venerdì 24 maggio 2013

Blush H&M "Spring Flower"

Buongiorno care,
vi parlo oggi di un blush che ho trovato poco tempo fa da H&M e che, ahimè, credo sia un'edizione limitata. Stupendooooo!! Guardatelo, come si fa a non amarlo!? La cialda è da ben 6 g ed ha una trama fiorata che fa molto primavera. Ogni fiore è di un colore diverso (ad eccezione di due coppie che hanno lo stesso colore). Ha un packaging molto solido, bianco, a oblò. Si alza la cialda e sotto trovate oltre che un pratico specchietto anche un comodo pennellino che non è malvagio. Il nome esatto di questo blush è "Spring Flower". Scade a 18 mesi dall'apertura. Made in China. Sul retro della confezione è riportata la descrizione dei colori:
  • 1: fiore al centro = Shimmer Pink
  • 2: fiori ai lati a sinistra = Pink
  • 3: fiore in alto = Coral
  • 4: fiori ai lati a destra = Orange
Come potete leggere dalla descrizione, abbiamo un rosa chiaro con dei micro glitter, un rosa fucsia bello carico, un color corallo acceso e un arancio forte, tutti opachi questi ultimi. Si può facilmente prendere il colore desiderato (grazie alla grandezza della cialda) oppure decidere di mixare i colori insieme, ottenendo un meraviglioso rosa con sottotono pescato. Ragazze credetemi è qualcosa di meraviglioso! Se amate i blush, questo non può mancare nella vostra collezione... Costa € 3,95... Quindi sicuramente abbordabile come prezzo. Comodo da portare in borsa o in viaggio, ottimo anche come illuminante o come ombretti, insomma un pass partout! Purtroppo sono in dovere di dirvi che con gli acquisti fatti pochi giorni fa da H&M ho notato che già non c'era più... Considerate che quando l'ho preso io ce ne erano solo 2 disponibili... Quindi affrettateviii e cercate di accaparrarvelo!! Ovviamente l'inci non è dei migliori: contiene dimeticone, paraffina liquida e parabeni... :/ Io però non mi sono fatta troppi problemi e lo sto adorando!!
Fatemi sapere cosa ne pensate voi, se vi piace o se l'avete già comprato!!
Baci Baci,
Chiaretta














giovedì 23 maggio 2013

Apriamo insieme il pacco SEPHORA !!

Salve ragazze!!
Qualche giorno fa Sephora.it ha fatto un'interessante promozione, durata purtroppo solo per 24 ore. Con un ordine minimo di 20 € infatti, vi regalavano un kit di Urban Decay contenente un sample di fondotinta Naked con ben 4 tonalità (quindi 4 campioncini), una mini matita 24/7, un sample di Primer Potion e una mini taglia di mascara. Ne ho approfittato al volo, inutile dirlo!! Ho acquistato il Mini Kit di Smalti OPI "Pop Art", che ha un costo di € 20 tondi tondi e ho scelto come 3 campioncini omaggio:

Benefit Cosmetics  The POREfessional - Correttore per Pori Dilatati
Erborian  CC Cream HD - Trattamento Illuminante Alta Definizione
Sephora  Fondotinta Illuminante Idratante - 0,18 g N°20 et N°30
Ho pagato € 3,95 le spese di spedizione e mi è arrivato il tutto in 4 giorni lavorativi... Non ho ancora provato nulla quindi non so dirvi pareri o prime impressioni... Ma sicuramente vi recensirò per bene tutto.. datemi solo un po' di tempo :) Vi lascio alle foto dello spacchettamento e del contenuto del pacchetto... ah, anche la scatola regalo Sephora è deliziosa, non trovate?
Spero vi piaccia tutto!! Fatemelo sapere nei commenti..
Un bacio belle...
Chiara











mercoledì 22 maggio 2013

Ultra Glossy Stylo "Kiko" n° 815 Rosa Rododendro

Buongiorno amiche mie,
qualche giorno fa ho fatto un acquistino da Kiko che sto amando all'impazzata.. Un bel po' di tempo fa uscirono da Kiko questi rossettini effetto glossy, gli Ultra Glossy Stylo... mi avevano sempre ispirato curiosità e ne ho sentito parlare benissimo così ho deciso di prenderne uno... volevo un bel fucsia acceso, ma alla fine ho scelto questo, il n° 815 che il sito chiama Rosa Rododendro. QUI potete vedere tutti i 21 colori disponibili... Sono tutti strabelli, li comprerei tutti!! Ho serie intenzioni ad acquistarli tutti!!! Il prezzo originale di questi rossettini è di € 4,90 ma spesso li mettono in offerta speciale a € 3,50... se pò fa insomma :)
Lo stick è da 2 g di prodotto e scade a 18 mesi dall'apertura. Cosa importante: ha anche un SPF 15, cosa che non ci dispiace affatto, andando anche incontro all'estate! Ipoallergenico.
Ho tenuto su questo rossetto per tutto il pomeriggio e mi è durato perfetto senza smuoversi o sbiadirsi! Alla fine l'ho rimosso io a ora di cena per evitare bicchieri macchiati e cose simili... Dopo qualche ora si affievolisce l'effetto glossy e rimane più l'effetto pieno e pigmentato del rossetto, quasi opaco. Ci tengo a precisare che questo è uno dei colori più pigmentati e meno glossy, ci sono alcuni molto più sheer, ad esempio il celeste o i nude... alcuni rosini sono del tutto glossy... dipende un po' dai vostri gusti, io ne volevo uno bello pigmentato.. e ho scelto questo, che come potete vedere si vede parecchio sulla mano, ancor di più sulle labbra. Anche l'inci non è male, non essendoci siliconi. Ci piaceeee! Il packaging è elegante e resistente. Soprattutto comodo! Io adoro i rossetti stilo, li trovo molto più pratici dei rossetti normali. Inoltre scorre bene sulle labbra, la texture è morbida e cremosa ed è anche modulabile, in base al grado di pigmentazione che volete ottenere. Più passate fate più il colore sarà ricco. Con una sola passata avrete un effetto molto sano e naturale. A me questi rossetti sono piaciuti da impazzire, inutile aggiungere che ne acquisterò sicuramente altri. Voi quale avete? Consigli?
Rispondete numeroseeee,
con affetto
Chiara

















martedì 21 maggio 2013

Capelli ricci con la carta igienica!

Salve ragazze,
qualche tempo fa Onorina pubblicò un video su YouTube in cui mostrava come fare i capelli ricci usando semplicemente della carta igienica! Un metodo vecchissimo, usato anche dalle nostre nonne, che però non passa mai di moda per la sua efficacia e soprattutto perchè economico :) Vediamo come realizzarlo...

OCCORRENTE:
  • carta igienica 
  • una cuffia o una bandana o una fascia per capelli
  • schiuma modellante ricci o ravviva ricci (facoltativa)
PROCEDIMENTO:

Vi assicuro che è di una banalità disarmante. Vi rimando al video di Onorina (clicca QUI per vederlo) che è molto più sbrigativo, ma cerco comunque di spiegarvelo a modo mio. Staccate tanti pezzi di carta igienica (seguendo lo strappo prestampato) e arrotolateli come bastoncini dalla parte del lato lungo. Avvolgete piccolissime ciocche di capelli (bagnati e tamponati ai quali avrete applicato un po' di schiuma modellante per ricci, ma io non l'ho messa e il risultato è venuto ugualmente bene) sul bastoncino di carta partendo dalle punte fino alla radice (posizionate la piccola ciocca al centro del bastoncino di carta) e arrivate alla radice, fermate il tutto legando con un semplice nodo le due estremità della carta igienica. Ripetete l'operazione su tutti i capelli. Ovviamente più avrete i capelli lunghi, più ci metterete. E soprattutto, più piccole fate le ciocche più tempo occorrerà e più il riccio verrà effetto afro. Io ho usato sezioni di capelli piccole ma non minuscole come Onorina... l'effetto è meno afro ovviamente, ma il riccio è comunque piccolo e ben definito. Considerate che avendo io i capelli scalati, l'effetto è bello voluminoso sulle ciocche più corte e un po' più piatto su quelle più lunghe. A me è piaciuto tantissimo!! Mi sono durati per giorni e sono andati via solo lavando i capelli!! E non ci ho applicato sopra nessun prodotto!! Tengo a dire, a titolo di cronaca, che ci ho messo veramente tanto sia ad applicare i pezzettini di carta che a scioglierli... almeno un'ora a operazione... quindi se lo volete fare armatevi di santa pazienza! Una cosa che Onorina non ha fatto vedere nel video ma che io adotto sempre per ogni acconciatura, è fissare bene il tutto con una cuffia, una bandana o una fascia per capelli. Ciò mi permette di non rovinare tutta l'impalcatura durante la notte!! Si, perchè con questa roba sui capelli ci dovrete andare a dormire e poi sciogliere l'indomani... così ho fatto io.. non so garantirvi un risultato ottimale con poche ore di tenuta... Ah, dimenticavo. Tenete anche da conto che, durante tutta l'operazione i capelli tendono ad asciugarsi da soli.. quindi ribagnateli se li sentite asciutti: devono comunque essere umidi. Questo è il modo in cui ho fatto io e che vi consiglio!! Fatemi sapere se vi piace, se lo rifarete o  se già lo conoscevate o meno... aspetto di sentire i vostri pareri! :)
Baci a voi,
Chiara







considerate che qui vedete l'effetto appena tolti i pezzettini di carta, una volta aperti per bene con le mani risulteranno molto più fluenti e morbidi.. non così netti e divisi!

lunedì 20 maggio 2013

Prodotti pronti ad essere cestinati!!! I terminati del periodo

Ehilàààà
la mia rubrica "Prodotti Terminati" va a gonfie vele ehhehehehe :) ne ho fatti fuori altri 10 e ve li mostro subito!!


E, come sempre, vediamo quali sono:


1. Salviette Igiene Intima "Speedy Care": comode, piccole, pratiche, buone. Recensite QUI, costano poco e sono valide!!


2. Maxi Dischetti Struccanti "Consilia": li compro, li finisco e li ricompro. Ottimi per il viso. Consigliatissimi. Ed economici, soprattutto.


3. Aceto da risciacquo "Yves Rocher": è un aceto al lampone da mettere a fine shampoo e poi da sciacquar via. Rende i capelli lucidi e luminosi.


4. Crema Deodorante Balsamica al Mentolo per i piedi "Bottega Verde": simile all'altra che vi avevo già recensito. Ma preferisco l'altra. Questione di gusti.


5. All About Eyes "Clinique": una minitaglia trovata in un set di Clinique. Ve ne parlavo QUI. Buono, ma non lo comprerei. Costa decisamente troppo.


6. Matita Long Lasting "Essence": la mia era nella colorazione 09 Cool Down. Un blu stupendo, comoda anche per il fatto che è automatica. Ma davvero troppo poco prodotto. Non credo la facciano più di questo colore.


7. Strisce Depilatorie "Depil Soap" con Olio di Jojoba: buonissime, la Depil Soap fa davvero delle buone strisce. è la mia marca di strisce depilatorie preferite. Queste nello specifico sono molto valide.


8. Olio rimuovi residui "Depil Soap" con olio di mandorle e vitamine E: è l'olio che esce con la confezione che vi ho fatto vedere prima, io uso sempre questi tipi di oli per togliere i resti di ceretta sulla pelle. Sono molto efficaci.


9. Crema corpo all'Acido Glicolico "Fitocose": molto buona ma soprattutto bio. Costicchia, unico motivo per cui forse non la ricomprerei. Marca di altissima qualità.


10. Dermolatte 20% Olio di Alloro "Nour": una crema adatta sia al viso che al corpo. L'ho usata come crema viso perchè non mi andava di "sprecarla" per il corpo, anche perchè era solo da 50 ml. Molto buona, un po' troppo ricca e corposa per la primavera... sarebbe stata più adatta all'inverno... ma è ottima davvero.

Null'altro. Questi erano i miei prodotti cestinati dell'ultimo periodo... ribadisco che sto finendo molto perchè tendo a usare sempre gli stessi prodotti e a non alternarli... ecco tutto :)
Passo e chiudo,
Chiara