Visualizzazione post con etichetta Cura Viso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cura Viso. Mostra tutti i post

venerdì 4 luglio 2014

Acquisti bio !!

Ciao a tutte! Ultimamente mi sono avvicinata al mondo della cosmesi bio, provando vari marchi e prodotti. E dato che la curiosità è femmina, approfittando di uno sconto del 10%, mi sono recata in una bioprofumeria della mia città portandomi a casa loro:

  • Crème matifiante jour So’bio étic: crema mattificante da giorno all’aloe per le pelli grasse. Poiché sto per terminare la mia attuale crema ho optato per questa che promette di essere molto leggera, quindi perfetta alle mie esigenze.

50 ml, PAO 6 mesi, made in France, prezzo 10,90 € scontata 9,81 €.

  • Correcteur de cernes haute dèfinition Couleur Caramel numero 08: correttore cremoso adatto al contorno occhi. La colorazione è aranciata, per cui dovrebbe ben bilanciare il violaceo dell’occhiaia. Ho sentito meraviglie di questo prodottino, speriamo bene…

3,5 grammi, PAO 12 mesi, made in Italy, prezzo 15,40 € scontato 13,86 €.

Mi sono molto limitata, avrei voluto prendere qualcos’altro ma per ora mi accontento. Ho grandi aspettative soprattutto sul correttore anche in virtù del suo prezzo non proprio economico.
Che ne dite del mio shopping? Conoscete già questi prodotti? Alla prossima,
Chiara







venerdì 6 giugno 2014

Haul prodotti LOVEA!!!

Ciao a tutte! In questa giornata assolata vi mostro cosa ho acquistato del brand francese eco bio Lovea. Ho trovato lo stand nell’OVS di Castel Romano e ne sono rimasta incantata. Tra l’altro tutti i prodotti, eccetto uno, erano scontati di 2 € l’uno, per cui non ho resistito. Vi lascio QUI il sito, se volete dargli un'occhiata!
Ecco cosa ho scelto:
- Shampoo Brillantezza all’Argan del Marocco per capelli spenti e opachi. Arricchito all’olio di Argan fortificante, ridona vitalità e forza ai capelli spenti e opachi.200 ml, PAO 12 mesi. Prezzo 3,99 €.
- Dopo-shampoo Brillantezza all’Argan del Marocco per capelli spenti e opachi. Arricchito all’olio di Argan fortificante, districa e ravviva i capelli spenti e opachi. Modalità d’uso: distribuire il dopo-shampoo sui capelli strizzati insistendo sulle punte e sulle lunghezze. Lasciare agire da 1 a 2 minuti, quindi risciacquare con cura. 150 ml, PAO 12 mesi. Prezzo 3,99 € scontato 1,99 €.
- Crema mani Nutriente al Karitè del Burkina Faso per pelli secche. Arricchita  al burro di Karitè nutriente e all’Aloe Vera calmante, nutre e protegge le mani secche. 100 ml, PAO 12 mesi. Prezzo 3,99 € scontata 1,99 €.
- Maschera per il viso all’Argilla Gialla per pelli secche. Senza profumo.                   Modalità d’uso: applicare uno strato spesso sul viso evitando il contorno occhi, lasciare in posa per circa 15 minuti senza lasciare che la maschera si secchi  sulla pelle, risciacquare con acqua tiepida quindi applicare il proprio trattamento abituale. 75 ml, PAO 12 mesi. Prezzo 3,99 € scontata 1,99 €.
- Gel Detergente Purificante all’Argilla bianca per tutti i tipi di pelle. Arricchito con argilla bianca igienizzante, deterge e purifica.                                                             Modalità d’uso: evitare il contatto con gli occhi. 150 ml, PAO 12 mesi. Prezzo 3,99 € scontata 1,99 €.
- Pasta di Argilla verde pronta all’uso. Senza profumo. Con una concentrazione naturale di minerali e oligoelementi è nota per le sue virtù purificanti e assorbenti. Modalità d’uso:
VISO: applicare uno strato spesso evitando il contorno occhi, lasciare in posa da 5 a 10 minuti circa e quindi risciacquare abbondantemente con acqua tiepida.
CAPELLI: applicare direttamente sul cuoio capelluto, lasciare in posa da 5 a 10 minuti circa quindi risciacquare abbondantemente con acqua tiepida.
CORPO: applicare come impacco.
360 grammi, PAO 6 mesi. Prezzo 3,99 € scontata 1,99 €.
I prodotti Lovea purtroppo non sono facilmente reperibili. Potete trovarli in alcune Upim e OVS ma non in tutti i punti vendita. Sono molto contenta dei miei acquisti, spero di trovarmi bene con questo marchio. Voi avete qualche prodotto Lovea da consigliarmi? Mi ispiravano molto anche le creme corpo e il gommage… Ovviamente, una volta testati per bene avrò modo di dirvi come mi ci sono trovata.
Ditemi la vostra nei commenti. Un bacio enorme a tutte!
Chiara 














lunedì 16 settembre 2013

Elicina Crema

Ehilà girls,
finalmente mi decido a fare la recensione della celeberrima crema di Elicina. Il marchio è distribuito in varie farmacie e erboristerie e comprende diversi prodotti, tra cui appunto la crema, la crema plus, il balsamo aftershave, la lozione corpo, il contorno occhi e la maschera. Io ho ricevuto diversi campioncini della crema classica, così li ho depottati in un vasetto e ho ottenuto circa 40 ml di prodotto. Per questo nelle foto non vedrete la jar originale. Ecco il sito come descrive questa crema:

"L'esclusiva crema a base di bava naturale di lumaca cilena, dotata di un intenso potere rigenerante, in grado di combattere efficacemente i più comuni inestetismi.
I suoi sorprendenti effetti sono dovuti ad una sostanza attiva preziosissima, prodotta da un piccolo e straordinario laboratorio della natura, la bava di lumaca cilena (Helix Aspersa Muller).
L’eccezionale fluido è presente in altissima concentrazione - ben l’ 80% - a garantire un’efficacia reale del prodotto, testata clinicamente.
Un unico prodotto per combattere efficacemente tutti i più diffusi inestetismi:
rughe, segni dell’acne, cicatrici, smagliature, macchie, arrossamenti.
L’efficacia di Elicina crema è stata testata presso importanti centri dermatologici e dipartimenti universitari.
Il pregiato fluido, prodotto naturalmente dalla lumaca nel suo lento e quotidiano scorrere, è un mix di sostanze importantissime per la salute e la bellezza della nostra pelle:
mucopolisaccaridi - idratazione a lunga durata
acido glicolico - libera dalle cellule morte grazie alla sua azione esfoliante, restringe i pori limitando l’untuosità, uniforma e illumina l’incarnato, rende più efficaci le altre sostanze
allantoina - lenitiva, protettiva e rigenerante
collagene ed elastina - nutrono, sostengono e rendono elastici i tessuti
proteine e vitamine - azione nutritiva e biostimolante.
peptidi - azione purificante.
Questi preziosi elementi, tutti in forma naturale e biodisponibile, sono in grado di agire in sinergia nel donare alla pelle un aspetto luminoso, compatto, levigato e giovane nel tempo, riducendo visibilmente i più comuni inestetismi.
Elicina crema ha una naturale azione esfoliante, nutre e stimola la rigenerazione dei tessuti della pelle migliorandone il tono e l’elasticità.
La situazione epidermica che si realizza ti sorprenderà: grazie all’uso quotidiano di Elicina crema la tua pelle apparirà rigenerata, l’incarnato avrà una nuova luce e un aspetto morbido e levigato che manterrà a lungo nel tempo.
Elicina Crema non contiene coloranti né profumi. La sua alta tollerabilità cutanea (confermata anche dai test dermatologici) la rende adatta ad ogni pelle e ad ogni età."
Parliamoci chiaro, si tratta di un prodotto costoso, perchè ha un prezzo di € 42,00 per 40 g di crema. La famosa crema alla bava di lumaca che spopolò diversi anni fa sul web è stata poi dimenticata e non se ne è più parlato. Come tutte le mode del web, ha fatto il suo decorso, ma io mi sono ritrovata a poterla testare solo ora e vorrei dire la mia. Sorvolo sulla qualità dei prodotti, che è indiscussa. Io ho testato questa crema per mesi, usandole giorno e notte, solo di giorno o alcuni giorni a settimana. Il risultato è sempre lo stesso: io vedo che attenua davvero rossori, segni d'acne e macchie. Non dico sia un prodotto miracoloso, ma è l'unica  crema che ha avuto un vero risultato effettivo sulla mia pelle. La sera la applico e la mattina già vedo gli arrossamenti attenuati. E non è suggestionabilità, credetemi. Anzi. Non avrei dato due lire all'efficacia di questa crema, invece mi sono dovuta ricredere. L'unica pecca che ha, e che non posso assolutamente sottovalutare, è la secchezza che crea alla mia pelle: usata tutti i giorni costantemente e per più giorni di fila, mi secca la pelle in determinati punti (mento, lati della bocca, fronte) creandomi delle vere e proprie squame. Per rigenerare poi la pelle, devo necessariamente applicare creme nutrienti molto ricche, addirittura burri. Ciò non va proprio bene: non posso risolvere un problema e crearne un altro. Anche la confezione riporta, in caso di secchezza della pelle, di applicarla una sola volta al giorno e abbinata a una crema idratante. Ma ciò non basta una volta averla usata per un tempo prolungato. Quindi consiglio vivamente di usarla 1 SOLA VOLTA al giorno e alternando un giorno si e un giorno no. La terapia d'urto è solo deleteria. In questo modo, invece, risulta efficace ma non invasiva. La consistenza è abbastanza densa, si stende bene ma lascia parecchia scia bianca. Si assorbe in tempi nella norma, ma non rapidissimi.
Ecco istruzioni a riguardo che da il sito, secondo me troppo aggressive (almeno per la mia pelle è stato così):

"Elicina si stende facilmente e si assorbe rapidamente.
Va applicata mattina e sera sulla pelle accuratamente detersa. Applicare una piccola quantità sulla zona desiderata o su tutto il viso, evitando la zona del contorno occhi, e massaggiare fino a completo assorbimento.
I risultati migliori contro gli inestetismi si ottengono utilizzandola per almeno due mesi.
La confezione da 40 grammi è sufficiente per applicazioni di un mese o più.
Già dopo il primo mese di utilizzo è possibile apprezzare i benefici di questo straordinario prodotto.
Pelli miste e grasse: 
Elicina crema è particolarmente consigliata per le pelli miste e grasse. I suoi preziosi ingredienti naturali in alta concentrazione sono in grado di ridurre i segni dell’acne, le cicatrici, le discromie.
Restringe e purifica i pori e regolarizza la produzione sebacea. Lenisce gli arrossamenti.
Applicare uno strato sottile di prodotto 2 volte al giorno per almeno due mesi, in modo da apprezzare i migliori risultati.
Si consiglia di non eccedere nell’uso per evitare un’eccessiva azione esfoliante.
Pelli secche e sensibili: 
Pur essendo adatta a tutte le pelli, in caso di pelle molto delicata o particolarmente secca l’azione esfoliante del prodotto e l’elevata presenza di mucopolisaccaridi può creare una leggera sensazione di tensione cutanea. In tal caso è sufficiente utilizzare Elicina insieme ad una crema idratante più grassa, o di passare all’uso di Elicina Plus, la versione arricchita di agenti emollienti."
E questi invece sono gli ingredienti:

80% Helix Aspersa Muller Extract 
20% (Paraffinum Liquidum, Propylene Glycol, Stearic Acid, Cetyl Alcohol, Sodium Lauryl Sulfate, Diazolidinyl Urea, Methylparaben, Propylparaben, Triethanolamine).
Vi invito a visitare il sito di Elicina sia per saperne di più sia per scoprire punti vendita e info utili. Insomma io la promuove a pieni voti sull'efficacia, ma il fatto che mi secchi così tanto la pelle mi frena da un possibile acquisto futuro. Non so, per il momento finirò questa poi ho dei campioncini anche della formula Plus, adatta a pelli più sensibili, più ricca e nutriente. Vedremo se con quella andrà meglio. Vi terrò aggiornate. Vi prego di lasciare un commento se avete da raccontare la vostra esperienza o semplicemente per dire la vostra.
Spero di esservi stata utile!
Baci,
Chiaretta








lunedì 1 luglio 2013

ARVAL "Les Micros"

Ciao a tutte ragazze...
oggi vi parlo di un'azienda di cosmetica svizzera dal cuore italiano, ossia Arval. Avevo già provato in passato vari campioncini dei loro prodotti e mi erano piaciuti parecchio. Fortunatamente ho avuto l'occasione di provare qualche prodotto in più grazie a questo set chiamato "Les Micros": si tratta di una pochette in vernice bianca contenente:
  • lozione tonica purificante da 15 ml
  • schiuma detergente purificante da 15 ml
  • emulsione bioequilibrante opacizzante da 20 ml
  • lucidalabbra effetto brillante da 15 ml n° 04 
Considerate che 15 ml di prodotto sono piuttosto pochi per farsi un'idea di come siano i prodotti.. ma per una panoramica generale posso dirvi che si vede che sono di alta qualità. A parte il gloss, che ancora non ho utilizzato, posso dirvi che i prodotti per la cura del viso sono ottimi. Nulla da dire. Scadono tutti a 12 mesi dall'apertura. Il gloss invece ha una scadenza di ben 36 mesi. Ho anche ricevuto parecchi campioncini che non esiterò a usare e a recensirvi, non temete. Vi invito a visitare il loro sito, trovo abbiano dei prodotti di nicchia davvero soddisfacenti e soprattutto adatti ad ogni tipo di pelle e/o problematica. Potete acquistare i prodotti Arval direttamente sul loro sito... Con € 50 di acquisti avete le spese di spedizione gratuite. Io spero di avervi dato una piccola dritta e vi lascio come sempre alle foto!! 
Bacioni,
Chiara
















lunedì 27 maggio 2013

Crema Viso Giorno "Itria"

Salve gente!
Recensione oggi di una crema viso da giorno di Itria Cosmetics, un'azienda italiana di cosmetica naturale. Ho avuto modo di provare solo un campioncino di crema, ma mi è bastato per sufficienti utilizzi per farmene un'idea. La crema ha una scadenza di 6 mesi dall'apertura. La crema ha una consistenza quasi granulosa, ma una volta applicata sul viso diventa liscia e scorre perfettamente. Il profumo è difficile da descrivere, ma non mi è dispiaciuto. La cosa meravigliosa di questa crema è che si assorbe in un batter d'occhio ed è leggerissima: ciò permette di poterla applicare anche subito prima del make up come base trucco. Mi ci sono trovata molto bene, ma non so dirvi quale possa essere il suo prezzo. Esiste in due varianti, sia per pelli normali e miste, che per pelli secche. Ecco com'è descritta sul sito:
"Crema viso giorno 50 ml – un vero e proprio scudo difensivo contro le minacce di fattori atmosferici e ambientali. Rende la pelle più morbida, migliora il microcircolo, stimola il collagene ma soprattutto previene i danni dovuti ai radicali liberi, i principali responsabili dell'invecchiamento cutaneo. Gli antiossidanti di origine vegetale, come i polifenoli estratti dall'uva, sono considerati 15-30 volte più efficaci della vitamina E e degli altri antiossidanti classici. Contribuiscono a mantenere la corretta idratazione della pelle, proteggono la cute dagli agenti atmosferici dannosi e svolgono un'importante azione rivitalizzante anti-age.
Si suggerisce di applicare sul viso piccole quantità per volta, massaggiando delicatamente.
In vasetto di vetro, posto all'interno di un sacchetto in lino naturale."
QUI potete vedere i  vari distributori di questo marchio. Io spero di esservi stata utile e se avete commenti o pareri non esitate a scriverli qui sotto!!
Baci grandi,
Chiara









lunedì 22 aprile 2013

Pinzette "Essence"

Buongiorno mie care lettrici..
oggi vi mostro le pinzette di "Essence" che costano sui € 3 e sono molto buone. Sono state introdotte relativamente da poco tempo (credo circa un annetto fa).. Hanno una custodia in plastica trasparente a cilindro con due tappi agli estremi per aprirla; entrambi i tappini sono gommati all'interno per bloccare le pinzette. Ma veniamo a loro: il packaging è carinissimo, con questa fantasia stile pixel sui toni del viola, fucsia e azzurro. Sul manico è riportato il logo Essence. Le pinzette hanno il classico taglio obliquo, che personalmente trovo molto più comodo di quello piatto. Ciò che più mi piace di questo prodotto è l'efficacia nello strappare: prendono bene il pelo, sono solide, stabili, non scivolano e hanno un'ottima efficacia. Per il prezzo irrisorio che hanno sono davvero delle buone pinzette. Certo, per gli stessi euro io personalmente preferisco quelle di H&M, ancora più efficaci di queste.. quelle però non hanno custodia.. Ma ve ne parlerò in un altro post apposito. Torniamo alle pinzette Essence... io mi sento di consigliarvele, e sono anche comode da portare con sè in borsetta. Fatemi sapere se le avete o se le volete provare...
Vi saluto e vi abbraccio!!
Chiaretta